Comunicato Dipartimento Commercio PD Brindisi

Si è riunito in data 21/01/2015 il Dipartimento Commercio del Partito Democratico della città di Brindisi presieduto dal responsabile Vito Camassa. All’incontro hanno partecipato anche il responsabile del ramo Urbanistica: Luciano Bucci, il Tesoriere e Commercialista Teodosio Prete, il resp. Politiche Giovanili Antonio Melcore, Il resp. Enti Locali Antonio Nozzi e Roberto Micelli.


Nel corso della riunione si sono affrontati i temi relativi alla situazione economica brindisina, i problemi riguardanti i rapporti tra piccola e grande distribuzione e del distretto urbano del commercio.
Da sempre le città, i quartieri le funzioni che essi hanno sono strettamente legati ai commerci ed ai servizi che quelle aree offrono. Il pensare di affrontare i problemi relativi al commercio slegandolo dalla realtà che lo circonda non è certamente una buona prassi.
L’assalto dei grandi centri commerciali ad esempio ha contribuito al fenomeno della desertificazione delle città e dei loro centri storici.
Lo Svuotamento di una serie di funzioni legate ai centri storici è un altro elemento che ha contribuito non poco, la telematica ci aiuta a non essere più costretti ad andare in banca, o all’INPS e tra poco anche al municipio.
È quindi evidente che la città va ripensata con uno sguardo al futuro, con una visione dei luoghi e delle funzioni che saranno oggettivamente diverse rispetto al passato. Quale occasione migliore di un nuovo piano regolatore per affrontare in maniera finalmente organica i problemi relativi a traffico, viabilità, parcheggi e piano commerciale, tutte cose che sono strettamente interconnesse fra loro?
Tra l’altro il Comune di Brindisi è stato tra i primi a dotarsi del “Distretto urbano del Commercio” uno straordinario strumento di pianificazione e progettazione che in altre realtà è riuscito ad invertire una tendenza che vedeva le città sempre più diversificate e prive di quelle infrastrutture indispensabili a conseguire una corretta vivibilità delle città.
Urbanistica, Commercio e Turismo. Una sinergia tra questi settori per creare una nuova visione della città. Non si deve più ragionare per compartimenti stagni, ma bisogna creare rete tra i vari sistemi in modo da diventare più competitivi ed attrattivi. Quindi questi saranno i punti di una lunga discussione interna ed esterna al Partito Democratico di Brindisi:
In Particolare occorrerà rivedere e modificare il Distretto Urbano del Commercio (DUC) e IL Distretto Metropolitano del Commercio (DMC).
Di rilevante importanza sarà poi l’apporto che il Piano Urbanistico Generale (PUG) darà allo sviluppo della città di Brindisi, i cambiamenti che metterà in atto per il sistema turistico e industriale.
Occorrerà rivedere anche il sistema della viabilità urbana e la disponibilità dei parcheggi, in un’ottica di visione lungimirante del commercio nel centro storico della città che dovranno andare di pari passo con quelle che saranno le opere pubbliche che incideranno sull’attrattività non solo del centro cittadino, ma anche delle zone periferiche.
Il PD Brindisi in questi giorni si interfaccerà con gli operatori del settore, con gli assessori competenti sia a livello comunale che regionale e con gli ordini professionali in modo da aprire un dibattito diffuso e partecipato.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.