Attacco hacker a un sito web del Ministero degli Interni francese. Piratate anche le forze di polizia

Dopo i siti dei media francesi ad essere colpito è anche la piattaforma online del Segretariato generale del Comitato interministeriale per la prevenzione della criminalità. Il sito web del ministero dell’Interno è stato violato Mercoledì , secondo le informazioni raccolte dalla rivista francese Europa 1. La piattaforma online del Segretariato generale del Comitato interministeriale per la prevenzione della criminalità ( SG – ICPD ) da giovedi , poco dopo le ore 14, è passato all’avviso in ” SITO IN MANUTENZIONE” su uno sfondo bianco .

L’attacco hacker che ha preso il controllo del profilo è coinciso con il giorno della pubblicazione online di un articolo sulla radicalizzazione. Coincidenza o no, l’hacking si è verificato lo stesso giorno della pubblicazione su questo sito ( www.prevention-delinquance.interieur.gouv.fr ) di una sezione dedicata alla prevenzione della radicalizzazione islamista, con le misure preventive, annunciate mercoledì da Manuel Valls, che intende  adottare il governo contro il terrorismo.Per ora , non è possibile collegare questo fatto con l’ondata di attacchi informatici che si sono verificati dopo gli attentati di Parigi , durante il quale 25.000 siti francesi sono stati piratati di cui almeno 1.300 sono stati rivendicati da organizzazioni radicali islamiche .Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”,  ancora una volta è la prova che nessuno è immune agli attacchi informatici comprese le forze di polizia. La nostra preoccupazione che non venga compromessa ulteriormente la privacy e la sicurezza dei cittadini.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: