LECCE, IL CONSIGLIO COMUNALE VA A SCUOLA

Giovedì 29 gennaio, alle ore 11, il Presidente Pagliaro e una rappresentanza del Consiglio comunale incontreranno gli studenti del Liceo Palmieri. Giovedì 29 gennaio, alle ore 11, nell’Aula Magna del Liceo Classico Palmieri di Lecce, il presidente del Consiglio Comunale di Lecce, Alfredo Pagliaro ed il vicepresidente Antonio Torricelli, accompagnati dalla consigliera Francesca Mariano e dal consigliere Paolo Foresio, incontreranno una rappresentanza degli studenti.


Alla manifestazione saranno presenti anche la preside del Liceo Classico Palmieri, professoressa Di Cuonzo e la vicaria, professoressa Paglialunga).
Si tratta del primo di una serie di incontri che si svolgeranno negli Istituti scolastici presenti in città per celebrare, attraverso la conoscenza, i 150 anni del Consiglio comunale.
L’obiettivo è quello di avvicinare gli studenti alla vita politico-amministrativa di Lecce, illustrando il ruolo e l’attività dell’Amministrazione comunale e dei suoi organi istituzionali secondo il principio della cittadinanza attiva e partecipata.
Non a caso – durante le celebrazioni per i 150 anni del Consiglio comunale – è prevista anche la partecipazione degli studenti alle sedute dei prossimi consigli comunali e ai lavori delle commissioni consiliari permanenti che si svolgeranno a Palazzo Carafa, così come anticipato nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio comunale, Alfredo Pagliaro. Sarà l’occasione per trasferire una lezione di cittadinanza e dei principi della Costituzione dall’aula scolastica all’aula consiliare di Palazzo Carafa.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: