San Vito dei Normanni, Amministrative
In data 24 gennaio si è riunito il tavolo del centrodestra sanvitese per dare seguito a quanto concordato nella riunione tenutasi il 21 novembre 2014 dalla quale, come da verbale allegato, si era convenuto che la strategia idonea per affrontare le prossime amministrative, fosse quella dell’introduzione delle primarie per la scelta del candidato sindaco.
Alla presenza delle liste “Forza Italia” rappresentata dal coordinatore provinciale on. Luigi Vitali, dal commissario cittadino sen. Vittorio Zizza e dal componente del direttivo cittadino Danino Valente, la “Lista Schittulli” rappresentata dal capogruppo in Consiglio Comunale avv. Giuseppe Di Viesto, dal Presidente del Consiglio Comunale Francesco Cavaliere e dal coordinatore cittadino ing. Elio Pirozzolo, la “Puglia Prima di Tutto”rappresentata dall’Assessore Comunale Salvatore Carlucci e dal coordinatore cittadino Federico Travaglini, “Fratelli d’Italia – AN” nelle persone del capogruppo comunale avv. Giacomo Viva e il consigliere comunale Claudio Ruggiero e in rappresentanza delle liste civiche “Lista Silvana Errico” e “Il Cuore della Città” da Federico Carrone, il segretario Provinciale della stessa Forza Italia, on. Vitali ha comunicato l’indisponibilità da parte del sindaco uscente avv. Alberto Magli nel misurarsi attraverso lo strumento delle primarie per la scelta del nuovo candidato del centrodestra sanvitese. Nonostante nella seduta del 21 novembre avessero sottoscritto il documento dichiarando che le primarie “potevano essere un buono strumento”, la Nuova Democrazia Cristiana non ha preso parte all’incontro ( pur avendo firmato il documento a favore delle primarie ) Preso atto, della rinuncia da parte del sindaco Magli alla partecipazione delle primarie, il commissario cittadino, sen Zizza, ha confermato che l’unica candidatura pervenuta è stata quella della prof.ssa Silvana Errico, già vicesindaco del comune di San Vito dei Normanni. Ringraziando la stessa per aver dato la disponibilità a misurarsi con questo metodo e non essendoci altri candidati, l’ipotesi delle primarie non ha più motivo di sussistere. Il commissario cittadino di Forza Italia, si è riservato di dare comunicazione ufficiale al coordinamento provinciale di Forza Italia, fissato per lunedì 2 febbraio a Brindisi. Fratelli d’Italia, pur mantenendo la volontà di unire la coalizione di centrodestra convinta che il metodo delle primarie sarebbe stato cosa utile nella scelta, attenderà l’ufficializzazione definitiva del nome e deciderà di conseguenza se dare la propria disponibilità con la forte volontà di contribuire alla vittoria delle prossime amministrative.
In foto: Sen.-Vittorio Zizza