BRINDISI,Comitato spontaneo dei lavoratori del lungomare di Brindisi, Chiusura del parcheggio di via del Mare.

Il”Comitato spontaneo dei lavoratori del lungomare di Brindisi” organizza Giovedì 5 Febbraio alle ore 9,00 in Piazza Sottile- De Falco ,di fronte a Palazzo Nervegna , un sit-in di sensibilizzazione sulla crisi occupazionale che si sta vivendo aggravata dalla chiusura del parcheggio di via del Mare.

I lavoratori interessati si sposteranno poi in Piazza Santa Teresa dove sperano di essere ricevuti dal Prefetto di Brindisi a cui hanno inviato una richiesta di incontro , così come abbiamo fatto  al Sindaco di Brindisi

L’ Amministrazione Comunale  ci ha già risposto confermando    l’incontro con una delegazione dei lavoratori per le ore 9,00 di Giovedì 5 Febbraio ed è disponibile ad incontrare subito dopo i proprietari dei locali .

Il Sindaco ci ha riferito di voler seguire attentamente la situazione di crisi occupazionale coinvolgendo , qualora la situazione lo richieda , l’Assessore Regionale al Lavoro Leo Caroli per verificare qualche possibile intervento a sostegno dei lavoratori in crisi.

Un ragionamento in due tempi , prima sindacale e poi con le proprietà rivolta ad analizzare meglio le cose.

Intanto il movimento di protesta di questi giorni ha promosso un grande dibattito in città ed oltre e notiamo che ,anche se in modo insufficiente , qualcosa si muove sul problema dei parcheggi .

Alla locale Prefettura chiederemo la convocazione di una riunione con  tutti i soggetti interessati al problema  dei parcheggi e  del turismo in generale , per invitare tutti a costruire una rete capace di dare risposte concrete.

Noi speriamo che il problema dei parcheggi si concluda presto positivamente e con il minor danno possibile perché dobbiamo pensare a questa stagione turistica ,affinché venga affrontata nel miglior modo possibile.

Superando tutte le insufficienze che hanno caratterizzato le stagioni precedenti.

L’Amministrazione Comunale ha già riferito alla stampa che i lavori dei parcheggi si concluderanno a Maggio e sta già programmando una serie di eventi    estivi.

La lotta dei lavoratori del lungomare deve essere di esempio e diventare la lotta di una intera città che deve chiedere a tutti gli Enti Preposti ,quindi non solo il Comune , l’adozione di una seria politica turistica .

Il turismo è l’unico settore in crescita , dobbiamo attrarre visitatori nella nostra città avendone la potenzialità.

Lo abbiamo detto tutti fino ad oggi ma è arrivato il momento di metterlo in pratica ,altrimenti ci sarà ancora più fame e disoccupazione.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.