LECCE, Il Sindaco Perrone:“PERDIAMO UN INTELLETTUALE ILLUSTRISSIMO DELLA NOSTRA TERRA”

Il ricordo del sindaco Paolo Perrone per la scomparsa del professor Mario Marti. “Con la scomparsa di Mario Marti la nostra città perde un intellettuale illustrissimo a cui Lecce ha voluto concedere, a buona ragione, la cittadinanza onoraria nel 2002. E’ trascorso meno di un anno da quando – in occasione del compimento dei cento anni del professore – ospitammo in aula consiliare la cerimonia di consegna allo stesso Marti del volume miscellaneo ‘Letteratura e vita. Colleghi ed amici per i cento anni di Mario Marti’ e, contestualmente, la presentazione del libro di Mario Marti ‘Recuperi. Scavi linguistico-letterari italiani fra Due e Seicento’.

Ricordo ancora la commozione e la sentita partecipazione di quanti, tra amici e colleghi, presero parte a quella suggestiva iniziativa organizzata dal Comune di Lecce.
Un omaggio dovuto e sincero. E d’altronde, come poteva essere diversamente! Mario Marti ha dato tanto a questa terra imponendosi all’attenzione nazionale quale letterato di primissimo ordine grazie al suo grande spessore culturale; italianista illustre e apprezzato al di fuori dei ristretti confini provinciali e regionali grazie anche alle sue sagaci “incursioni” tra Dante, Leopardi e Boccaccio.
Il suo impegno come studioso, come educatore e come rettore emerito dell’Università del Salento, è stato encomiabile e tenace. Una vita vissuta senza tentennamenti tra i libri e tra i suoi futuri ‘discepoli’, coloro i quali ora si sentono autenticamente orfani di un padre illuminato, capace di aprire la letteratura al cuore della gente.
Con il professor Marti se ne va un pezzo di storia di Lecce e del Salento.
Il mio pensiero in questo momento va alla moglie, signora Franca, e ai figli Chiara e Benedetto”.

I funerali si svolgeranno giovedì 5 febbraio, alle ore 15.30, nella Chiesa di San Lazzaro.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.