BRINDISI,TUTTI I PROVVEDIMENTI-TAMPONE PER L’EMERGENZA PARCHEGGI SCONGIURATO IL RISCHIO DI LICENZIAMENTI

Si è svolto stamani un lungo confronto tra lavoratori e titolari di esercizi commerciali del lungomare Regina Margherita e di corso Garibaldi con il Sindaco Mimmo Consales. Il primo incontro, richiesto dal sindacato Cobas, è servito ad evidenziare il rischio di perdita di decine di posti di lavoro a causa dei problemi derivanti dalla carenza di posti-auto in coincidenza con lo svolgimento dei lavori di rigenerazione urbana in via del Mare.


Successivamente è stata la volta dei commercianti a cui il primo cittadino ha ribadito con estrema chiarezza che il Lungomare non sarà aperto al traffico automobilistico neanche durante questa fase emergenziale.
Ciò nonostante, sono state illustrate dal Sindaco tutte le soluzioni-tampone individuate per fronteggiare questo periodo difficile.
Sul lungomare Regina Margherita, nel tratto fra la sbarra dell’Autorità Portuale e l’inizio della zona pedonale, sarà consentita la sosta, così come tutto intorno a piazza Vittorio Emanuele II. Il primo cittadino, infatti, ha ottenuto la disponibilità del comandante della Capitaneria di Porto a limitare considerevolmente i posti-auto a loro disposizione e quindi sarà possibile creare decine di nuovi stalli “blu” destinati alla sosta breve. Altri cinque stalli sono stati ricavati nella piazzetta antistante l’ex ingresso del parcheggio di via del Mare, così come, per i soli due-tre mesi che occorrono per completare i lavori in via del Mare, sarà consentita la sosta a pagamento sul lato sinistro di corso Garibaldi (attraverso la momentanea rimozione dei vasi). Sia in corso Garibaldi che in piazza Vittorio Emanuele la sosta sarà a pagamento dalle ore 8 alle ore 24 e non sarà valido alcun tipo di abbonamento. Il tutto, finalizzato ad agevolare la sosta breve, a beneficio dei commercianti.
A ciò si aggiunga che è stato tracciato il nuovo grande parcheggio di via Spalato che risulta già collegato con un bus navetta della STP (si sta tentando di intensificare le corse).
A seguito di tali innovazioni e dopo ripetuti inviti del Sindaco Consales, il titolare del Bar Betty ha annunciato pubblicamente che nessun licenziamento sarà effettuato per questo restante periodo invernale e quindi è scongiurato il pericolo di perdita di posti di lavoro.
Si è concordato, infine, di aggiornarsi alle prossime settimane per fare il punto sulla situazione.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.