Governo: Stefàno (SEL), “Ministero Sud? Segnale incoraggiante ma va chiarito con attenzione”

“I segnali che provengono dal governo sembrerebbero incoraggianti e noi, che abbiamo sempre sostenuto la necessità di attenzione autentica alle necessità del Mezzogiorno come spinta per uscire dalla crisi per l’intero Paese, non possiamo che accogliere con favore l’idea di un Ministero dedicato al Sud“.

Lo dichiara il senatore pugliese Dario Stefàno, commentando la notizia sulla ipotesi di istituzione del Ministero per il Mezzogiorno.
“Se poi l’annuncio del Premier – prosegue Stefàno – è stato ispirato dal Presidente della Repubblica, allora la notizia ci fa ancora più piacere, poiché il presidente Mattarella, da uomo del Sud, conosce bene le “ataviche” difficoltà di chi deve faticare il doppio per percorrere la strada dell’impegno ma che non getta facilmente la spugna”.
“Se il Ministero servirà ad aiutarci ad abbattere i luoghi comuni che hanno dipinto, ingiustamente, il Meridione come zavorra del Paese, allora avremo imboccato la strada giusta. C’è un senso di giustizia e di solidarietà che può celarsi dietro a questo progetto che ci farà essere attenti e scrupolosi nella nostra azione”.
“D’altronde – conclude Stefàno – c’è un Sud che ha dimostrato di saper essere virtuoso, di saper spendere bene i fondi europei, di saper progettare e dialogare con l’Europa, di saper stabilire traguardi ambiziosi e di saperli raggiungere. Se il ministero sarà uno strumento per valorizzare e mettere in rete tutto questo, in questo nuovo percorso del governo, allora saranno davvero segnali incoraggianti. Che noi seguiremo e raccoglieremo con attenzione”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.