LECCE, PEDICULOSI: UN PERCORSO CONDIVISO TRA COMUNE, SCUOLE, ASL E ORDINE DEI MEDICI

E’ stato deciso al termine della riunione odierna del Consiglio di rete alla quale hanno preso parte numerosi dirigenti scolastici. Nei prossimi giorni verrà convocato un apposito tavolo tecnico


L’emergenza pediculosi è stata al centro dei lavori del Consiglio di rete, riunitosi questa mattina nella sede dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Alla riunione hanno preso parte il vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, Carmen Tessitore, la vicepresidente della Commissione Pubblica Istruzione, Giordana Guerrieri e buona parte dei dirigenti scolastici delle scuole primarie e secondarie di Lecce.

Dall’incontro è emerso che l’annoso fenomeno della pediculosi si ripresenta ogni anno nelle scuole di ogni Paese e non solo in quelle della nostra città.
Compito della scuola e dell’Amministrazione Comunale è quello di promuovere una corretta e puntuale informazione sulla prevenzione del problema.
Secondo quanto è emerso dall’incontro tutti i dirigenti scolastici hanno assolto largamente al compito di informare le famiglie sulle buone regole e accorgimenti da seguire per prevenire, arginare e circoscrivere il fenomeno.
Al termine dei lavori si è deciso, per un’azione ancora più incisiva, di convocare nei prossimi giorni un tavolo tecnico con l’Asl di Lecce e l’Ordine dei medici della provincia di Lecce al fine di concordare un programma di prevenzione e di corretta informazione sanitaria che – senza creare eccessivi allarmismi ed ingiusti pregiudizi per le famiglie interessate – possa fronteggiare il dilagare del fenomeno.

L’argomento, come è noto, era stato inserito all’ordine del giorno dei lavori della Commissione Pubblica Istruzione in seguito alle segnalazioni giunte da parte di numerosi cittadini leccesi che lamentavano l’allargamento del fenomeno tra i bambini che frequentano le scuole materne ed elementari della città.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.