BRINDISI, Gravissimo episodio di aggressione verbale e fisica nei confronti di due volontari ambientalisti.

Da quanto pervenuto in una nota della Lepa Lega Protezione Animali di Brindisi l’ pisodio sarebbe successo il 7 febbraio scorso all’interno del Parco Naturale Regionale Saline di Punta della Contessa, dove i due volontari ambientalisti uno in qualità di componente della Commissione Tecnica Faunistica della Provincia di Brindisi in rappresentanza del WWF, l’altro socio volontario della Lega Protezione Animale (LePA) di Brindisi si sono visti costretti ad arrestare l’autovettura obbligati da una folla di malintenzionati.

Una pattuglia del Nucleo Faunistico di Polizia Provinciale, aveva ritenuto opportuno scortare i due volontari, ma non è bastato ad evitare l’aggressione verbale e purtroppo anche fisica ai danni dei due volontari fatti oggetto di minacce ed insulti e dove si sono visti l’auto ripetutamente percossa con pugni e calci. Motivo di tale violenta inciviltà sarebbe stata la notifica da parte delle Forze dell’Ordine del nuovo Decreto di sospensione di cattura della Lepre Europea, emesso dal TAR di Lecce. Il provvedimento del Comune di Brindisi   (che autorizzava la cattura, ndr)sostiene la Lepa nella nota, è contestato dalle citate Associazioni Ambientaliste anche perché avverrebbe sempre nel periodo riproduttivo della specie, con presenza di femmine gravide. Ci sono soluzioni,prosegue il comunicato, a norma di Legge, come l’attuazione di metodi ecologici quali la recinzione dei terreni agricoli interessati alla presenza della Lepre Europea, per la quale sono stati stanziati (Novembre 2014) € 465000,00 , concessi dalla Regione Puglia ed erogati dalla Provincia di Brindisi al Comune di Brindisi, beneficiario del finanziamento per la protezione delle colture agricole.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.