BRINDISI, 10 febbraio, giorno del ricordo con Cesare Mevoli
10 febbraio – ”giorno del ricordo”. Mevoli: e’ Sacro dovere di ogni italiano ricordare tutte le tragedie che hanno attraversato la nostra Nazione. Il Coordinatore Provinciale dei Circoli “Prima l’Italia”, Cesare Mevoli, in occasione dell’approssimarsi del 10 febbraio, “ giorno del ricordo”, da qualche anno voluto, con Legge dello Stato, quale momento di attenzione alla tragedia che imperversò dal 1943 al 1947 sul confine orientale, – con stragi e violenze inaudite a danno dei nostri connazionali istriani, giuliani e dalmati, violentati, torturati, e eliminati in una aberrante operazione di pulizia etnica nelle tristemente famose FOIBE – , sottolinea quanto oggi, con una Unione Europea sempre più allargata verso i paesi dell’Est, la ricorrenza assuma un valore ancora più alto e nobile.
Quei patrioti, si stima 350.000 circa tra uomini,donne, bambini ed anziani, pur di restare all’ombra del tricolore, abbandonarono nelle voragini carsiche, – le foibe – , più di 30mila parenti ed amici, assassinati dalle orde comuniste di Tito, oltre ad ogni bene e possedimento, (case, terreni agricoli ecc.) rimasto per sempre aldilà del confine ex jugoslavo, nelle italianissime e già romane terre dalmate, e preferirono affrontare la via dell’esilio, culminata in anni di umiliazioni in campi profughi ed in catapecchie, prima di ottenere, recentemente, il giusto riconoscimento del loro sacrificio dai governi nazionali di centrodestra, – appunto con la giornata del ricordo – , e con l’inizio di trattative con le repubbliche di Croazia e Slovenia, per la restituzione dei beni confiscati più di mezzo secolo fa.
Con la presente,- tenuto conto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri quest’anno ha stabilito che , su tutti gli edifici pubblici, vadano esposte a mezz’asta la bandiera nazionale e quella europea,- si auspica che in tutti i consigli comunali, nel consiglio provinciale, nelle scuole ed in ogni ricorrenza pubblica, l’evento sia degnamente ricordato e commemorato, affinchè il ricordo dei vivi e dei morti non cada nell’oblio, a dimostrazione dell‘affetto che gli italiani tutti provano nei confronti di questi autentici patrioti, che abbracciarono il tricolore con una scelta di campo davvero difficile, che a molti costò la vita e a tanti, tantissimi, la via dell’esilio in miseria e povertà.
Nel pomeriggio di martedì 10 febbraio, alle ore 17,00, una delegazione di Prima l’Italia e di Fratelli d’Italia –Alleanza Nazionale, guidata da Cesare Mevoli , si recherà in via martiri delle Foibe, al quartiere S. Angelo, per deporre un fascio di fiori per onorare e degnamente ricordare al sacrificio di questi nostri fratelli. Alla stessa aderiscono il coordinamento provinciale e quello cittadino di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, con Livia Antonucci e Roberto Quarta, oltre ai circoli di Brindisi città con i rispettivi presidenti.