BBC: No all’approdo TAP a Brindisi, si rispetti la volontà del consiglio comunale

La Regione Puglia ieri con un vero e proprio blitz propone sul tavolo tecnico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri come approdo per il gasdotto TAP il territorio di  Brindisi .Una scelta che non risulta concordata con le istituzioni locali e che anzi non tiene in alcun conto la volontà già espressa dal Consiglio Comunale di Brindisi nel dicembre del 2013 quando fu approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale si impegnava il Sindaco al diniego assoluto verso qualsiasi ipotesi di approdo a Brindisi del gasdotto TAP.

Chiediamo quindi al Sindaco Consales di trasmettere immediatamente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione Puglia Vendola e agli uffici tecnici della Regione tale ordine del giorno per chiarire a tutti le posizioni espresse dall’intero consiglio comunale.

 

La scelta di Vendola e della sua maggioranza guidata dal Partito Democratico è scellerata anche perché produce  sulla questione TAP una guerra tra territori. Il nostro territorio non è mai stato difeso in questi anni. La Regione non si è opposta allo spostamento da Brindisi della Banca D’Italia e nella riforma prevista delle Autorità Portuali ragiona su un accorpamento di quella di Brindisi con Bari o Taranto, salvo poi ricordarsi che abbiamo un porto solo per farvi approdare il gasdotto TAP.

 

La classe politica brindisina faccia quindi questa volta rispettare ciò che ha deciso all’unanimità nel consiglio comunale, ovvero la contrarietà dell’approdo del gasdotto TAP a Brindisi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.