LECCE, RITIRATI 61 PASS PER INVALIDI

Operazione della Polizia Locale di Lecce in collaborazione con gli ausiliari del traffico. Elevate 120 contravvenzioni per uso improprio dei contrassegni Sessantuno pass per invalidi ritirati e 120 multe comminate per uso improprio degli stessi.

E’ il risultato di una lunga e capillare attività di controllo eseguita dagli agenti della Polizia Locale di Lecce, in abiti civili – in collaborazione con gli ausiliari del traffico della società Sgm – quotidianamente impegnati in un servizio specifico per la repressione del fenomeno dell’utilizzo improprio dei contrassegni che consentono la sosta negli stalli destinati alle persone diversamente abili.
Ritirati Pass-Nel complesso, dunque, grazie all’attività svolta nel 2014 sono stati elevati 120 verbali di accertamento al Codice della Strada per uso improprio di pass riservati agli invalidi che hanno portato al ritiro di 61 contrassegni in seguito alla verifica del decesso dei legittimi intestatari e della mancata restituzione da parte dei parenti del relativo pass al settore Traffico e Mobilità del Comune di Lecce.

La Polizia Locale di Lecce è molto sensibile alle difficoltà di parcheggio ed ai problemi di accessibilità degli spazi urbani denunciati da parte dei cittadini con difficoltà motorie e deficit sensoriali e, per questo motivo,  tutto il suo personale è costantemente impegnato a garantire il corretto utilizzo delle strutture urbane previste per facilitare la loro mobilità. Particolare attenzione viene rivolta al controllo delle aree di parcheggio riservate, ma anche alle rampe di accesso ai marciapiedi ed agli attraversamenti pedonali.
Di qui l’invito degli agenti della Polizia Locale di Lecce al rispetto delle esigenze delle persone diversamente abili.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: