TARANTO, INCONTRO DELLA CISL FP CON IL PD DI PUGLIA

Una delegazione della Cisl Fp di Taranto Brindisi, guidata dal Segretario generale Aldo Gemma, ha incontrato nella giornata di ieri a Bari, congiuntamente ai dipendenti delle rispettive Province, il Partito Democratico regionale.


Si è provveduto ad esternare tutte le preoccupazioni sui criteri riorganizzativi in itinere, che potrebbero nuocere alle funzioni delle stesse Province con inevitabili ricadute negative, tanto sulle professionalità tuttora operanti, quanto e soprattutto sui servizi da erogare in futuro ai cittadini.
Il Partito Democratico ha assunto formale impegno a riportare in Consiglio regionale le modifiche utili a meglio definire funzioni e servizi legati al riordino istituzionale delle stesse Province, già approvati con Disegno di Legge n. 37 del 30 dicembre 2014.
Il Partito Democratico, inoltre, avvalendosi sia del Disegno di Legge in corso di approvazione, sia della Legge Regionale sull’Unione dei Comuni, già approvata a luglio 2014, intende perseguire la costituzione di enti di Area Vasta, che incidono sul territorio regionale, interessandosi di funzioni e servizi specifici che coinvolgano il personale delle Province pugliesi.
I presenti, preso atto delle proposte esposte dal Partito Democratico, hanno chiesto, inoltre, la costituzione di un apposito fondo regionale di salvaguardia degli stipendi dei dipendenti provinciali, al fine di accompagnarli al suddetto processo di trasformazione.
Il Partito Democratico ha ribadito che si adopererà per valutare la fattibilità di detta richiesta, dichiarando il proprio impegno affinché nessun lavoratore sia costretto a restare a casa.

In foto: Aldo Gemma – Segretario Gen. CISL FP Taranto Brindisi.JPG


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.