BBC: La Regione invia nuovamente i rifiuti del barese a Brindisi

Ancora una volta la Regione Puglia individua Brindisi come vera e propria pattumiera della Puglia. Con una nota del 11 febbraio il Direttore dell’Ufficio dell’ATO BA, stabilisce in ottemperanza all’Ordinanza n. 13 del 4 novembre del Presidente Vendola di avviare il più celermente possibile il conferimento  nella discarica Formica Ambiente sita a Brindisi di ben 300 tonnellate di rifiuti al giorno provenienti dall’impianto di biostabilizzazione dell’AMIU Puglia ad una tariffa di 70 euro a tonnellata .

Sono passati solo 8 giorni da quel 3 febbraio, giorno  della sentenza di condanna per nove degli undici imputati,  nel processo su gestione illecita e traffico di rifiuti relativi alla conduzione della discarica Formica Ambiente, che riprendono i grandi  affari sui rifiuti nella nostra terra.

Con tale ordinanza possono quindi essere conferiti qui a Brindisi oltre 100.000 tonnellate di rifiuti in un anno provenienti dal barese  che porteranno nelle casse della Formica Ambiente ben  7 milioni di euro.

Ricordiamo che la Regione Puglia già nel 2013 dopo  il sequestro della discarica di Conversano decise di conferire i rifiuti di 20 comuni del barese nella discarica di Autigno. Adesso la storia si ripete a poche centinaia di metri dalla discarica di Autigno. Infatti con il sequestro della discarica di Trani la Regione stabilisce che quei rifiuti debbono giungere a Brindisi in una discarica che vede concluso un processo su una gestione illecita e traffico di rifiuti solo da pochi giorni.

La Regione Puglia e il suo Presidente Vendola non possono continuare a mortificare il nostro territorio per questo chiediamo a Vendola di ritirare l’Ordinanza n.13 del 4 novembre. Non può sempre Brindisi pagare il fallimento di un piano regionale dei rifiuti in cui la differenziata è a livelli bassissimi e le discariche ormai al collasso. Troppo semplice gestire in questo modo il problema dei rifiuti. Si provveda invece a far partire la realizzazione degli impianti di compostaggio, degli impianti di recupero dei materiali  provenienti da raccolta differenziata.

Chiediamo anche al Sindaco di Brindisi di intervenire presso la Regione Puglia per chiedere anch’egli l’immediata sospensione del conferimento dei rifiuti nella discarica Formica Ambiente, una discarica che dovrebbe essere chiusa per avviare la bonifica e la riqualificazione di un’area a ridosso di Serranova e ai limiti della Riserva di Torre Guaceto di altro pregio agricolo e turistico.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: