PARTITE IVA: I CONTRIBUTI INPS RESTANO AL 27% SINO AL 2017

Marcia indietro del Governo e della maggioranza che approva un emendamento del deputato pugliese Francesco Cariello (M5S)

È stato lo stesso premier Matteo Renzi a definirlo “il più grande autogol” del suo Governo. Con la Legge di Stabilità, infatti, si dava il via al cosiddetto “massacro delle Partite IVA”, con un aumento spropositato della tassazione per il milione di precari a basso reddito. “Liberi professionisti” da 1.000 euro al mese, ridotti alla disperazione per una norma incredibilmente appoggiata dalla maggioranza in un primo momento, salvo poi ricredersi una volta che il tam-tam mediatico della protesta ha preso il sopravvento.

Con un emendamento, a firma del deputato pugliese Francesco Cariello (M5S), al decreto Milleproroghe, in corso di approvazione alla Camera, i contributi INPS a carico delle partite IVA resteranno fermi al 27% per tutto il 2015 e saliranno al 29% solo nel 2017, contrariamente a quanto inizialmente stabilito dal Governo Renzi che li portava al 30% sin da subito. 

Ancora una volta è l’opposizione a mostrare una sensibilità per i titolari di Partita IVA, completamente abbandonati dal Governo – dichiara Francesco Cariello (M5S) – L’Esecutivo di Matteo Renzi continua a produrre soluzioni sbagliate ai problemi del Paese e, come sempre più spesso accade, è costretto a recuperare in extremis grazie alle proposte dell’opposizione. Grazie ad un altro nostro emendamento, poi – continua il deputato pugliese 5 Stelle della Commissione Bilancio della Camera – siamo riusciti a rinviare al 2016 l’allargamento del Fondo Centrale di Garanzia delle piccole e medie imprese alle aziende che hanno fino a 499 dipendenti. Questo perché, al contrario del Governo, riteniamo che le PMI siano il tessuto vitale dell’economia italiana e vadano tutelate per prime”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: