BRINDISI, CGIL CISL UIL FILCTEM FLAEI UILTEC esito incontro Provincia Brindisi per Edipower. Tutte le foto

Nella mattinata di ieri si è tenuto l’annunciato sit-in organizzato dalle categorie del comparto elettrico FILCTEM FLAEI UILTEC, a cui hanno partecipato centinaia di lavoratori diretti e delle ditte appaltatrici della Centrale Edipower di Brindisi.

Su richiesta delle Organizzazioni Sindacali, l’incontro fissato con il Presidente della provincia Maurizio Bruno, si è svolto presso il salone di rappresentanza con la partecipazione dei segretari di categoria Salvatore Viva, Nicola Nibbio, Carlo Perrucci e di CGIL CISL UIL, Michela Almiento, Piero De Giorgio, Tonino Licchello e con tutti i lavoratori intervenuti al sit-in.

Nel corso dell’incontro il Sindacato ha sollecitato un analisi di merito rispetto alle contro-deduzioni inoltrate dall’azienda A2A Ambiente, in risposta a tutte le osservazioni e pareri espressi nell’ultima seduta della Conferenza dei Servizi del 19 Dicembre 2014.

Le organizzazioni sindacali e i vari lavoratori intervenuti, hanno sollecitato un’istruttoria approfondita al fine di addivenire a pareri di natura tecnica sul progetto presentato libere da alterazioni e da posizioni politico/ideologiche.

Il Presidente Maurizio Bruno, preso atto e condividendo la grave situazione di disagio sociale riveniente da questa, e da altre situazioni precarie del mondo del lavoro dell’intero territorio di Brindisi, ha proposto e condiviso con CGIL CISL UIL, le categorie del comparto elettrico, la RSU e i tutti i lavoratori presenti, di chiedere il coinvolgimento della Prefettura.

Per questo si è impegnato a formalizzare una richiesta a nome della Provincia di Brindisi a sua Eccellenza il Prefetto Nicola Prete, per riconvocare urgentemente il tavolo di confronto già istituito presso la Prefettura di Brindisi, con la partecipazione di Confindustria, Edipower, A2A, Comune di Brindisi e Regione Puglia, per una più attenta e approfondita analisi dei progetti, degli investimenti previsti e per ricercare e concordare idonee soluzioni e percorsi utili a tutelare il lavoro e l’ambiente.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.