De Biasi (Ppdt): “Tra Regione e Ryanair rapporto da chiarire”

“Perché la Regione Puglia non concede, al limite, i 6 euro a passeggero a Ryanair solo per gli stranieri che arrivano da noi, invece che pagare per ogni passeggero che mette piede sui loro aerei, compresi i pugliesi?”: è la domanda che si pone il presidente del gruppo consiliare “La Puglia prima di tutto” alla Regione Francesco De Biasi, intervenendo nella vicenda che riguarda i rapporti tra la compagnia low cost irlandese e il governo regionale.

“Non spetta a noi accertare se esiste realmente un danno erariale per la Regione Puglia – dice De Biasi – : sono all’opera la Magistratura e la Corte dei Conti, quindi lasciamo che facciano con calma il proprio lavoro. Ma qualche serena considerazione va fatta. A Ryanair viene garantita una barca di soldi per portare in Puglia turisti stranieri, mentre è abbastanza noto che sono soprattutto i pugliesi (e i corregionali di Calabria, Basilicata e spesso anche Molise e Campania) ad approfittarne. Così, quando si dice che Ryanair trasporta da Bari e Brindisi passeggeri ‘non residenti in Puglia’, non si spiega di che si sta parlando, visto che anche chi abita a Matera o a Crotone non risiede nella nostra regione. Anche perché la percentuale di stranieri che hanno soggiornato in Puglia transitando dai nostri aeroporti, non solo con Ryanair ma con tutti i vettori che operano sugli scali pugliesi, nel 2013 è stata secondo alcuni studi del 20%. Non ci sembra una percentuale così alta da giustificare l’investimento in questione”.

I fatti, insomma, dicono un’altra cosa: che il vero beneficio lo traggono i pugliesi perché possono viaggiare direttamente verso località che altrimenti dovrebbero essere raggiunte con almeno uno scalo. Tutto questo gli irlandesi l’hanno capito benissimo: “L’anno scorso – ricorda De Biasi – Ryanair per la Settimana Santa ha proposto una vera e propria campagna promozionale verso Siviglia. Perché mai, se puntano sui turisti da portare in Puglia, non ha fatto altrettanto con i Riti della nostra Pasqua? Mistero della…fede, sarebbe il caso di dire. In questo senso, alla Regione Puglia qualcuno avrebbe dovuto svegliarsi e chiederne conto. Ma evidentemente nessuno si è posto il problema. Adesso lasciamo che una risposta la diano la Magistratura e la Corte dei Conti…”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.