Cobas Brindisi, protesta ex lsu al provveditorato
Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori ex-Lsu Ata ed organizza Giovedì 12 Marzo una manifestazione di protesta , con conferenza stampa alle ore 10.00 , al Provveditorato agli studi di via Dalmazia a Brindisi
I lavoratori ex-Lsu Ata ,che svolgono la loro attività all’interno delle scuole , sono stanchi di rimanere a casa e non ricevere quel minimo di ore lavorative per cui hanno lottato in questi anni.
Sono mesi ormai che 60 lavoratori su 110 sono stati collocati a casa in una cosiddetta “banca ore “ dalla ditta Auriga ,subappaltatrice della ditta Dussman , non permettendo loro di lavorare le 35 ore per cui hanno lottato strenuamente.
Al famoso taglio delle ore di pulizie del 2013il Governo mise una pezza per 2 anni fino a marzo 2016 con una spesa di 450 milioni di euro per il 2015 , prevedendo lo svolgimento oltre alle residue ore di pulizie anche piccoli lavori di manutenzione .
Questa operazione veniva realizzata con fondi europei e permetteva temporaneamente il ritorno alle 35 ore lavorative a settimana.
Così come abbiamo denunciato in passato questa pezza del Governo secondo noi è solo una occasione per continuare a regalare alle aziende centinaia e centinaia di milioni di euro ,
Questi investimenti non risolvono il problema occupazionale dei lavoratori ne tanto meno quello delle scuole ,dove ad esempio al necessario cambio dei solai perché piove dentro si pitturano i soffitti a costi estremamente elevati.
Per questo il Sindacato Cobas ha deciso di girare tutte le scuole brindisine e di aprire un dialogo con Presidi e direttori amministrativi al fine di dimostrare i costi estremamente elevati e non giustificabili di questi appalti realizzati direttamente dal Ministero della Pubblica Istruzione .
Il primo incontro a questo scopo si è svolto con la preside del Nautico , Clara Bianco ,ed il direttore Amministrativo ; altri sono in programma in questi giorni ,come ad esempio il Magistrale.
Una volta raccolte una serie di informazioni utili e lamentele sul tema comporremo un “Libro Bianco sugli sprechi economici nelle scuole Brindisine” e lo consegneremo alla Magistratura , alla Corte dei Conti che ha proprio lo scopo di vigilare sulle spese degli Enti.
Il Sindacato Cobas continua a lottare al fianco dei lavoratori contro le ruberie della casta politica e dei loro amici imprenditori.