BRINDISI, SERVIZIO COORDINATO DI CONTROLLO IN MATERIA DI INQUINAMENTO AMBIENTALE, CICLO DEI RIFIUTI E TUTELA DEL LAVORO.
IL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI BRINDISI HA DISPOSTO DEI SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO COORDINATO DEL TERRITORIO SVOLTI IN SINERGIA CON IL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO CC DI LECCE E IL NUCLEO ISPETTORATO DEL LAVORO CC DI BRINDISI, FINALIZZATI AL CONTRASTO DEI FURTI DI RAME, PANNELLI FOTOVOLTAICI E MATERIALE FERROSO IN GENERE E DEI FENOMENI AD ESSO CONNESSI (RICETTAZIONE DI RAME, SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPOERA ABUSIVA, FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRZIONE CLANDESTINA), CON LA CONTESTUALE INTENSIFICAZIONE DEI CONTROLLI DELL’ATTIVITà PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA E SMALTIMENTO ADIBITI ALLO SPECIFICO SETTORE (AUTODEMOLITORI E CARROZZERIE, OFFICINE, STABILIMENTI INDUSTRIALI, AZIENDE EDILI ED AGRICOLE, IMPIANTI FOTOVOLTAICI, TRATTE FERROVIARIE, LINEE ELETTRICHE, RETI TELEFONICHE E ABITAZIONI PRIVATE UBICATE SOPRATTUTTO IN PERIFERIA).
NELL’AMBITO DI TALI servizi, I MILITARI HANNO PROCEDUTO AI CONTROLLI DI 84 ATTIVITÀ, AL TERMINE DEI QUALI SONO STATE ELEVATE 8 SANZIONI AMMINISTRATIVE PER COMPLESSIVI € 12.326,00.
nel corso dell’attività di contrasto, sono state deferite 3 persone in stato di arresto e 12 in stato di libertà, ESEGUITE 63 PERQUISIZIONI PERSONALI, VEICOLARI E LOCALI, SEQUESTRATI 20 GR. DI COCAINA, 100,5 gr. di hashsh E 3,2 GR. DI marijuana, CONTROLLATI 585 VEICOLI E MOTOVEICOLI, IDENTIFICATE 773 PERSONE, ELEVATE 110 CONTRAVVENZIONI AL CODICE DELLA STRADA, RITIRATI 2 DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E 5 PATENTI DI GUIDA, SEQUESTRATI 4 AUTO/MOTOVEICOLI.