BRINDISI, Si Deocrazia, RESOCONTO CONSIGLIO COMUNALE DEL 26.3.2015 SUL FUTURO DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE

Nella seduta del Consiglio Comunale del 26 marzo 2015 dedicata al futuro delle società partecipate ho espresso la mia contrarietà al Piano proposto dalla maggioranza perché non prevedente alcun serio ridimensionamento dei costi (a cominciare da quelli della politica ) di tale società, prevedendo di far cassa mediante la vendita delle partecipazioni del Comune in Aeroporti di Puglia e in Bocche di Puglia (porticciolo turistico), ossia di partecipazioni strategiche per delineare lo sviluppo ed il futuro economico della città.

È vero che la partecipazione in Aeroporti di Puglia è minima, ma è anche quella che ci consente di partecipare all’assemblea dei soci della società e di esprimere gli indirizzi e le volontà del Comune.

Ed è vero che Bocche di Puglia è una società indebitata, ma occorre porre in essere prima un programma di uscita dal debito e di rilancio della sua attività, con una partecipazione pubblica che influisca sugli indirizzi di gestione e di rilancio, e non la vendita nella fase attuale, che sarà certamente una svendita, a prezzo vile, che non risolverà certo i conti del Comune.

Se proprio occorre far cassa, come sicuramente è necessario, si può procedere – come ho proposto – alla vendita delle due farmacie comunali che, essendo state risanate, si possono collocare sul mercato traendone oggi un buon prezzo, così come si può procedere all’accorpamento della Multiservizi con la Energeko (come proposto da altri consiglieri dell’opposizione), eliminando i costi di un doppio organo amministrativo e di controllo,

Ma nulla da fare.

É rimasta solo una vox clamantis in deserto.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: