Iniziativa sui Fondi Europei del M5S Brindisi, incontro a Palazzo Nervegna con la Parlamentare Europea Rosa D’ Amato.
Qualsiasi Fondo Europeo, se “ ben recepito”, studiato, approfondito, tenuto in considerazione attraverso tutti gli strumenti normativi e non solo, è molto importante, per le amministrazioni e le comunità.
Al di là della contingente crisi del Paese e quindi europea, a proposito di finanziamenti e fondi, c’è da tener presente un dato di fatto da cui non si può proprio scappare: l’ incapacità( incompetenza, sottovalutazioni ? fate voi….) di molte istituzioni e amministrazioni a recepirli o saperli utilizzare al meglio.
Uno dei temi più cari, ad esempio, al M5S che, nelle realtà locali, sta tenendo una serie di incontri e convegni per fornire ai cittadini ed anche ai rappresentanti istituzionali una “ giusta e corretta informazione” sullo stato dell’ arte dello “scenario Fondi Europei “, sul come recepirli ed utilizzarli.
A Brindisi, sabato scorso, presso la Sala Conferenze di Palazzo Nervegna, si è tenuto un incontro formativo ( organizzato in collaborazione con il meetup 5 Stelle Uniti per Brindisi) dal titolo “ Fondi ed opportunità europee “. La parlamentare europea Rosa D’Amato , ha praticamente spiegato come si sta sviluppando la Programmazione 2014 – 2020 e quali le aspettative in vista della Programmazione 2021 – 2027.
“ Per essere in grado di recepire i Fondi Europei a disposizione, bisogna creare in sostanza una grande rete e sinergia tra tutte le realtà interessate dei territori “ – ha affermato la Parlamentare Rosa D’ Amato nella nostra video Intervista .
Parlare di Fondi europei vuol dire, anche e soprattutto, parlare di sviluppo del territorio, è questo che, evidentemente, a proposito di amministrazioni, si deve comprendere maggiormente. Nel corso dell’ iniziativa ( a cui, tra gli altri, oltre agli attivisti del M5S brindisino, hanno partecipato il Consigliere Regionale Gianluca Bozzetti e i consiglieri comunali Gianluca Serra, Tiziana Motolese e Paolo Le Grazie ), sono state dunque illustrate “ varie possibilità ed opportunità concrete per lo sviluppo del territorio”, evidenziando una necessaria rete di risorse e idee, utile ai cittadini e alle comunità per “ realizzare un’ idea progettuale”.
Fondi Europei, una grossa problematica, senza girarci intorno, per il Sud. E’ la stessa Rosa D’ Amato a far riferimento ad uno scenario che indubbiamente deve essere “ riequilibrato”. “ Le Regioni della circoscrizione Sud sono quelle che utilizzano meno i fondi europei, che costituiscono significative opportunità tanto per gli Enti Pubblici che per i piccoli imprenditori”.
Foto e video Marcello Altomare.