LECCE, CENTRODESTRA: “IL COMUNE DI LECCE PROCEDA ALLA PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI BALNEARI”

“Sulla valorizzazione e sullo sviluppo delle marine, sulla pianificazione costiera, sui  modelli di fruizione del turismo balneare, si possono avere visioni e idee diverse, così come è assolutamente legittimo, anzi doveroso, che il Sindaco Salvemini e la sua maggioranza tengano fede al programma e agli impegni assunti in campagna elettorale.

Quello che troviamo discutibile è disattendere leggi nazionali e regionali che possono essere non condivise e criticate, ma che certamente non possono essere ignorate in quanto non attengono alla discrezionalità o all’arbitrio di sindaci o giunte comunali. Ciò che viene definito “diktat” è in realtà la richiesta di rispetto della legge che la Regione, ente sovraordinato titolare delle competenze in materia di demanio marittimo, rivolge alle amministrazioni comunali, enti delegati alla gestione.
La Legge di Bilancio 30/12/18 n. 145 prevede la proroga delle concessioni demaniali per 15 anni, senza lasciare margini di discrezionalità alla Regione Puglia e, per essa, ai Comuni Costieri che ne esercitano il potere in delega.
Pertanto, il Comune di Lecce e, in particolare, i dirigenti preposti, sono obbligati, nella permanenza dei requisiti in capo al singolo concessionario, all’immediato rispetto della Legge prorogando i titoli in essere. La mancata o ritardata applicazione di una Legge dello Stato ne rappresenterà una consapevole violazione e, quindi, una condotta potrebbe essere rilevante anche sotto il profilo legale.
Per questo riteniamo che l’amministrazione comunale di Lecce, peraltro in assenza di un piano coste, non possa che procedere ad una proroga automatica di 15 anni su semplice richiesta del concessionario.

E’ quanto dichiarano i consiglieri di centrodestra del Comune di Lecce, Luciano Battista, Saverio Congedo, Roberto Giordano Anguilla, Gianmaria Greco, Andrea Guido, Rino Martini, Giorgio Pala, Andrea Pasquino, Oronzino Tramacere.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.