Brindisi. Vertenze occupazionali. Bozzetti (M5S): “Presto chiederemo audizione Caroli su Auchan”

“Continuiamo a monitorare le vertenze occupazionali che interessano il territorio dell’intera provincia di Brindisi. Presto chiederemo un’audizione specifica del Presidente della Task Force regionale dell’occupazione Leo Caroli quando sarà affrontata la vertenza Auchan che coinvolge oltre 600 dipendenti impiegati nei punti vendita di Mesagne, Casamassima, Taranto e Modugno.

In questo modo daremo seguito alla mozione a mia prima firma, approvata all’unanimità in Consiglio, con cui impegniamo la Regione ad avviare una interlocuzione, anche attraverso la Task Force regionale dell’occupazione, con i Ministeri competenti e a chiedere un Tavolo Tecnico al MiSE con le Regioni interessate per discutere nel dettaglio le ricadute sui rispettivi territori”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti a margine della seduta della VI Commissione sulla situazione delle crisi aziendali in Puglia.

“Oggi abbiamo chiesto a Caroli – continua Bozzetti – aggiornamenti sui lavoratori della ex GSE, per cui è emersa la possibilità di prorogare gli ammortizzatori sociali per un altro anno e su quelli della Santa Teresa per anni impiegati nella Formazione, per cui è stata proposta una convenzione tra la partecipata e l’Arpal al fine di reinserirli per potenziare i Centri per l’Impiego. A distanza di anni, quindi, si sta cercando di fare quanto chiedevamo in sede di discussione della legge istitutiva dell’Agenzia. Meglio tardi che mai. È necessario intraprendere percorsi condivisi per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali del territorio già pesantemente martoriato. Noi saremo sempre accanto a questi lavoratori”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.