Ceglie Messapica. Servizio straordinario dei Carabinieri di controllo del territorio ad “alto impatto”

4 persone denunciate in stato di libertà, 7 segnalati quali assuntori di stupefacente, 10 contravvenzioni al Codice della Strada per la somma complessiva di 720,00 €. Sono state effettuate 11 perquisizioni, 36 le auto controllate con 42 persone identificate di cui 13 di particolare interesse operativo, 10 i soggetti monitorati sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Ceglie Messapica, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. L’attività è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico per prevenire e reprimere condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità delle persone. Il servizio attuato ha anche interessato l’area periferica nonché le contrade rurali del Comune. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà:

–        un 79enne di Ceglie Messapica, poer omessa custodia di armi; a seguito di specifico controllo domiciliare, i militari operanti hanno riscontrato l’inottemperanza alle prescrizioni per la custodia delle armi, rinvenendo un fucile sovrapposto marca Bernardelli calibro 12 all’interno di una stanza adibita a deposito, appoggiato sul tavolo; l’arma è stata sottoposta a sequestro;

–        un 30enne di Ceglie Messapica, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; nel corso di una perquisizione domiciliare e personale, è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di marijuana e tre flaconi di metadone, occultati nell’armadio della sua stanza da letto, il tutto sottoposto a sequestro;

–        un 23enne di Ceglie Messapica, sorpreso alla guida di un’autovettura in stato di alterazione psicofisica; il giovane, sottoposto ad accertamenti mediante l’etilometro in dotazione, è risultato avere un tasso alcoolemico superiore al limite consentito; il veicolo è stato affidato a terza persona presente in loco;

–        un 44enne di Ostuni, sorpreso alla guida di un’Ape Piaggio con patente sospesa e in stato di alterazione psicofisica; l’uomo, sottoposto ad accertamenti mediante l’etilometro in dotazione, è risultato avere un tasso alcoolemico superiore al limite consentito; il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Nel corso del servizio sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa:

–        un 48enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare e personale, di un grammo di hashish, occultato all’interno degli indumenti intimi;

–        un 18enne di Messapica, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 0,50 grammi di marijuana occultati all’interno degli indumenti intimi;

–        un 33enne di Latiano, poiché nel corso di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni;

–        un 20enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, di 0,80 grammi di marijuana, rinvenuta su un mobile nella camera da letto;

–        un 47enne di Ceglie Messapica, poiché nel corso di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana, occultata nelle tasche dei pantaloni;

–        un 31enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un grammo di marijuana, occultato nelle tasche del giubbotto e uno spinello confezionato con la medesima sostanza;

–        un 37enne di Ceglie Messapica, poiché controllato alla guida di un’autovettura e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 0,85 grammi di cocaina, occultata in una mano; la patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a terza persona presente in loco.

Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.

Nel complesso, i Carabinieri hanno effettuato 11 perquisizioni, 36 le auto controllate con 42 persone identificate di cui 13 di particolare interesse operativo, 10 i soggetti monitorati sottoposti a misure cautelari e di prevenzione, nonché elevate 10 contravvenzioni al Codice della Strada, privilegiando quelle violazioni che concretizzano pericolo per l’incolumità pubblica per la somma complessiva di 720,00 €.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.