FONDI EUROPEI PER LA SANITA’, ZULLO: EMILIANO CONTINUA A SBAGLIARE, SPESI PER GLI OSPEDALI E NON PER LA MEDICINA TERRITORIALE E DI PREVENZIONE

Dichiarazione del presidente del gruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

“Quando si parla di sanità tutti i politici, ad ogni livello ministeriale o regionale, sono concordi nell’affermare che occorre rafforzare la medicina territoriale distrettuale e di prevenzione. Quando però si deve dar seguito ai proclami con i fatti quegli stessi politici non sono coerenti e conseguenti e continuano a sprofondare nella spesa e ad assoggettare i cittadini a maggiorazioni di tassazione e a superticket per offrire solo lunghe liste di attesa.

“È quello che abbiamo scoperto oggi in Commissione: con Michele Emiliano presidente e assessore alla Sanità che ancora una volta da prova di incoerenza e incompetenza. L’utilizzo dei Fondi europei (FESR) destinati al potenziamento del territorio sono distratti per oltre 55 milioni su 404 per gli ospedali in una visione della sanità inattuale e controcorrente. La Puglia, infatti, perde l’ennesima occasione per disegnare una nuova programmazione che potenziasse la medicina territoriale e, invece, i direttori generali di tutte le Asl pugliesi hanno praticamente confermato che la stragrande maggioranza delle risorse vanno e andranno ancora una volta direttamente o indirettamente agli Ospedali. Certo non per colpa loro, ma per una politica sanitaria che in questi anni ha privilegiato le strutture ospedaliere e a discapito della medicina territoriale e di prevenzione.

“Milioni e milioni di euro che avrebbero potuto potenziare quei servizi assistenziali ai quali si rivolgono quotidianamente centinaia di pugliesi: visite diagnostiche, terapie riabilitative, etc etc. Invece, dietro diciture come day hospital e day surgery si continua con una politica sanitaria che privilegia gli ospedali.

“Un grande errore strategico sia sul piano economico sia su quello sanitario: l’ospedalizzazione del paziente dovrebbe essere l’ultimo step anche perché è il più costoso e, invece, per il presidente e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, è il primo”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.