AGRICOLTURA, FITTO: VIVAISTI AL COLLASSO E PUGLIA ULTIMA PER IL PSR, IL DISASTRO DI EMILIANO

Dichiarazione del co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto

“Sono anni bui per l’Agricoltura pugliese, ma questo 2019 che sta per finire sarà l’annus horribilis, quello peggiore per un settore una volta fiore all’occhiello della nostra regione.

“L’Agea ieri ha diffuso i dati relativi all’avanzamento della spesa dei Fondi Europei in agricoltura al 30 novembre 2019: la Puglia si conferma ultima in Italia! E’stato speso solo il 25,4%. Un dato notevolmente inferiore alla media nazionale che è circa del 40%. Insomma, altro che recupero del quale va straparlando Michele Emiliano. A fine anno la Regione rischia di dover restituire all’Europa decine di milioni di euro. Mai avvenuto prima!

“Ma siccome al peggio non c’è mai fine ecco che sempre la Regione Puglia in questi giorni sta bloccando sciaguratamente anche i vivaisti interpretando norme europee e nazionali in maniera anche più restringente. Da qualche giorno è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo per la movimentazione delle piante che dovrà essere recepito dalla Regione Puglia, che nel frattempo potrebbe concedere la proroga e, invece, impone controlli più severi. Utilissimi, sia chiaro, se l’Osservatorio Fitosanitario regionale, deputato a farli, avesse personale e organizzazione idonei. Invece, il risultato è il blocco ingiustificato di un settore importantissimo, come quello delle barbatelle che rischia di far fallire. Un settore che nella sola provincia di Lecce, conta oggi un fatturato di oltre 20 milioni di euro, genera oltre 50mila giornate lavorative. Assurdo!

“A questo punto neppure un nuovo assessore all’Agricoltura, al quale Emiliano pensa di sganciare la patata bollente basterà. Qui serve solo un miracolo!”


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.