Banca Popolare di Bari. Laricchia (M5S) “Nostro massimo impegno per i correntisti, azionisti e dipendenti danneggiati”

La consigliera del M5S Antonella Laricchia ha preso parte questa mattina alla protesta organizzata da risparmiatori e azionisti della Banca Popolare di Bari.

“Ho voluto essere presente – dichiara la pentastellata – per ascoltare le loro preoccupazioni. Ho ricevuto da loro informazioni importanti e preso contatti perché voglio promuovere un incontro tra azionisti, risparmiatori e dipendenti, Governo e Movimento 5 Stelle. È necessario che si vada avanti insieme per un periodo che non sarà ovviamente facile, ma per la prima volta lo Stato è dalla parte dei cittadini e delle famiglie.

“In questi anni – continua Laricchia – ci siamo sempre interessati della situazione dell’istituto, dopo essere stati raggiunti da famiglie e professionisti che iniziavano ad essere preoccupati dalla situazione, garantendo loro che con cautela avremmo sempre controllato e mostrato impegno come abbiamo fatto. L’anno scorso la nostra parlamentare Francesca Anna Ruggero fece un’interrogazione in Aula, chiedendo di controllare a chi doveva farlo. In un primo momento eravamo forze di opposizione e poi siamo diventati forza di Governo e per senso di responsabilità pubblicamente non potevamo gridare al fallimento della banca, perchè proprio quell’allarme sarebbe stato la causa del fallimento. Abbiamo vissuto in questa difficile situazione mostrando vicinanza e buon senso. Oggi invece, nonostante come emerge dalle intercettazioni a mezzo stampa il management fosse convinto che anche questa volta il controllo non sarebbe stato un problema per la banca, di fatto poi c’è stato il commissariamento e si è palesata la situazione che tutti sospettavano. Il governo è intervenuto in tempo record stanziando subito i 900 milioni necessari per salvare i risparmiatori ma contemporaneamente garantendo l’istituzione della banca pubblica degli investimenti, perché sia chiaro il concetto che se una banca deve essere salvata allora deve essere nazionalizzata e diventare dello Stato. Abbiamo chiesto e preteso relazioni, dati e verbali e l’elenco dei grandi debitori che hanno avuto e non hanno restituito, dimostrato la fermezza necessaria perché la situazione attuale è dovuta alla mancanza di controllo del passato. Oggi la musica è cambiata e non permetteremo il ripetersi di situazioni simili. Ho partecipato e ascoltato – continua Laricchia – perché è necessario far sentire fisicamente la vicinanza del M5S. Ho ascoltato la voce degli azionisti e quella dei dipendenti. Mi impegnerò perché ci sia un incontro del Governo e del M5S con tutte queste persone che fino ad oggi abbiamo avuto difficoltà a incontrare, perchè ogni volta che cercavamo un’associazione, un comitato, qualcosa che


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.