ORIA: COLTO IN FLAGRANTE MENTRE SCARICA RIFIUTI IN CAVA ABBANDONATA

I CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO CAMION E TERRENO. DENUNCIATO IL CONDUTTORE, PER GESTIONE DI DISCARICA ABUSIVA.

I Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo (NIPAAF) di Brindisi, nel corso di un pattugliamento di contrasto agli illeciti ambientali, hanno intercettato un camion che percorreva la strada provinciale Oria-Manduria, quindi si addentrava in una strada poderale fino ad una cava abbandonata, dove ribaltava tutto il suo carico, costituito da terre, rocce, breccia, sabbia e rifiuti vegetali, risultati privi di qualsivoglia certificazione.

Il conducente è risultato anche il titolare del mezzo e del fondo rustico, che aveva di fatto, con ripetuti scarichi, trasformato in una discarica abusiva, ricettacolo di rifiuti provenienti da diverse attività di scavo nel territorio.

Il responsabile N.D., di anni 57, è stato quindi deferito all’ Autorità Giudiziaria per “realizzazione e gestione di discarica non autorizzata di rifiuti speciali non pericolosi”, ai sensi dell’ art. 256, comma 3, del Decreto legislativo 152 del 2006 (Testo Unico dell’ Ambiente).

I Militari hanno inoltre provveduto a sottoporre a sequestro preventivo tutta l’ area adibita a discarica, per una superficie di circa 2000 metri quadri, nonché l’ autocarro, benché risultasse iscritto all’ Albo Regionale dei Gestori Ambientali.

Quest’ ultimo episodio ripropone ancora una volta la questione, tuttora pressante, della gestione illecita dei rifiuti sul territorio, per cui il Gruppo Carabinieri Forestale di Brindisi, attraverso il suo Nucleo Investigativo e le Stazioni dipendenti, pianifica costantemente servizi di pattugliamento e controllo in tutto l’ ambito provinciale.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: