Cavaliere (FDI): La provincia di Brindisi boccia Emiliano e San Vito boccia il sindaco Conte

Il dato che è emerso dalle primarie del PD in provincia di Brindisi è una condanna senza attenuanti all’operato che in questi cinque anni ha visto Michele Emiliano nella triplice veste di Presidente della Regione, Assessore alla Sanità e Assessore all’Agricoltura – è quanto dichiara Cavaliere, Dirigente Nazionale di Fratelli d’Italia

Lo scellerato piano di riordino degli ospedali brindisini, la pessima gestione dei servizi socio-sanitari e il mancato riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, la scarsa considerazione nei piani di sviluppo delle infrastrutture della provincia, con i continui proclami di ridimensionamento dell’aeroporto di Brindisia discapito di quello di Grottaglie, la superficialità con la quale è stata affrontata l’avanzata della xylella e la fallimentare politica del comparto agricolo con la restituzione all’Europa di ben 86 milioni di euro (quota FEASR) del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, hanno determinato il risultato di queste primarie. Gli elettori del PD, a dir la verità non tantissimi, con lui bocciano 5 anni di emarginazione per la provincia di Brindisi, e l’operato di alcuni sindaci che in questi giorni non hanno perso occasione per presenziare agli incontri del presidente Emiliano. Tra questi, sicuramente degno di nota “l’entusiasmante” risultato ottenuto dal Sindaco di San Vito dei Normanni, Domenico Conte, storico sponsor del Presidente Emiliano,  con i suoi 47 voti su 162 votanti. Così come il PD boccia in provincia Michele Emiliano, a San Vito boccia Domenico Conte non più maggioranza non solo nel paese, ma neanche tra i suoi stessi compagni di sventura.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.