Disabilità, Turco: “Ottimi risultati sul finanziamento regionale ai Comuni per adeguamento parco giochi ai bimbi disabili”

“A dispetto di chi diceva che quei fondi sarebbero andati persi, oggi abbiamo invece dei risultati concreti. Comuni, anche i più piccoli, che in queste ore stanno ottenendo dalla Regione Puglia una buona notizia: il finanziamento in graduatoria all’adeguamento dei parco giochi comunali alle esigenze dei bimbi con disabilità.

Nel Tarantino ad esempio ci si sono diverse comunità che potranno davvero dare una risposta immediata alle legittime istanze di tutte quelle famiglie che hanno un legittimo desiderio: vedere i propri figli disabili sorridere e divertirsi utilizzando al pari di tutti gli altri bimbi una giostrina. Un risultato straordinario, pensato tre anni fa grazie a una felice intuizione del collega Cristian Casili (M5S), con l’emendamento in assestamento di bilancio da 150mila euro. Credo che queste politiche così inclusive – e penso ai 300mila euro da me inseriti nell’ultimo bilancio per il sostegno all’acquisto degli attrezzi degli atleti paralimpici, ai 150mila euro di supporto alle spese legali delle donne vittime di violenza e agli altri 200mila euro per incrementare giostrine senza barriere – siano la giusta risposta a coloro che invece seminano odio, intolleranza e indifferenza verso i soggetti più deboli. Noi qui in Puglia abbiamo condotto negli ultimi cinque anni una vera battaglia di civiltà per i cittadini meno avvantaggiati. Penso anche al fondo per le malattie rare, penso al Reddito di dignità e penso a tutto il gran lavoro per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Non tanto quelle strutturali, quanto quelle culturali e sociali”.

Lo dichiara il consigliere regionale di Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia, Giuseppe Turco.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.