Bomba a Foggia. Barone (M5S): “Lo Stato sta dando risposte concrete. Fondamentale la sede operativa della DIA”

Nota della consigliera del M5S e Presidente della “Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia” Rosa Barone.

“Foggia non si piega alla mafia. Il messaggio che è arrivato dalla città con la manifestazione dello scorso venerdì è chiaro: i cittadini onesti sono di più e vinceranno la battaglia per la legalità. Lo Stato c’è e sta dando risposte importanti. Oggi è diventata realtà la sede operativa della DIA in provincia di Foggia, una nota ministeriale ha indicato la data del 15 febbraio, per l’istituzione, nella Caserma Miali a Foggia, della sede operativa dove prenderanno servizio 20 unità specializzate. Un obiettivo per cui come Movimento 5 Stelle ci stiamo impegnando da anni a tutti i livelli: era il marzo 2017 quando in Consiglio venne approvata una mozione a mia prima firma per richiedere la DIA a Foggia e oggi sono felice di poter vedere quella che era un’azione politica diventare un atto concreto. Ci abbiamo creduto tanto, abbiamo lavorato alacremente per questo risultato. Ringrazio il senatore Marco Pellegrini e tutti i nostri parlamentari, ma anche chi non c’è più e che per questa votazione si impegnò fortemente. Presto chiederò la convocazione della Commissione che presiedo per capire assieme a tutti i commissari le iniziative a cui dare vita sul territorio, perché quella per il contrasto alla mafia è una lotta che va oltre il colore politico e ogni tassello è fondamentale per far vincere la legalità”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.