BRINDISI.«NO ALLA RIFORMA BONAFEDE». FORZA ITALIA IN PIAZZA CONTRO L’ABOLIZIONE DELLA PRESCRIZIONE

La coordinatrice provinciale del partito azzurro, Laura De Mola: «Evitare che i cittadini restino eterni imputati»

I militanti provinciali di Forza Italia, per mezzo della coordinatrice Laura De Mola, chiamano a raccolta i cittadini contro la riforma del Ministro Bonafede sulla prescrizione. Si svolgerà infatti sabato 1 febbraio, in piazza Vittoria a Brindisi (dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20), la manifestazione indetta dal partito azzurro per dire no alla riforma Bonafede. L’abolizione della prescrizione, cui fa riferimento la riforma del Ministro della Giustizia, è uno di quei temi “caldi” che sta tenendo le acque agitate nella stessa maggioranza. Sul fronte del no, in prima linea, Forza Italia che «da anni – afferma Laura De Mola, coordinatrice provinciale del partito – è stata sempre schierata dalla parte del garantismo e non del giustizialismo manettaro. La riforma – continua la De Mola – produce un duplice devastante effetto: rallenta i processi, allungando all’infinito i tempi, e crea dei cittadini eterni imputati. È una riforma che avrà effetti catastrofici sul nostro sistema giudiziario».
Il rischio, secondo Forza Italia, è che si smantellino tutte le garanzie del processo penale. È per questo motivo che si è deciso di organizzare per domani, sabato 1 febbraio, dei gazebo informativi in tutte le piazze italiane, compresa quella di Brindisi.
«Non è un problema dei soli imputati. Anche le loro vittime, qualora il reato esistesse – conclude la coordinatrice di Forza Italia – potrebbero vedere giustizia in un tempo lungo e indefinito».


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.