Il Comune di Brindisi si aggiudica un finanziamento di 730mila euro per progetto Interreg

Nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea interregionale Ipa Cbc Italia-Albania-Montenegro 2014/202 il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento di 730mila euro per il Progetto Co-Clean.

In particolare il progetto ha come scopo la promozione di pratiche e strumenti innovativi che abbiano l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio ed altri inquinanti, ma anche migliorare l’efficienza energetica nel settore pubblico ed incrementare l’uso delle varie forme di energia rinnovabile

Il Comune di Brindisi è capofila con altri due partner italiani: il Comune di Racale (Lecce) ed il Consorzio per lo sviluppo industriale della Valle del Bifero (Molise); partner albanese è invece il Comune di Valona, partner montenegrino è il Comune di Berane. 

Lazione pilota da attuare con il finanziamento è ispirata ai principi della democrazia energetica con lobiettivo di costituire a livello locale una cooperativa energetica, una comunità di cittadini prosumer in grado di produrre da fonti rinnovabili lenergia necessaria al proprio fabbisogno.

Attraverso le opportunità della cooperazione trasfrontaliera – spiega l’assessore alla Programmazione economica Roberto Covolo -, il Comune di Brindisi ha intercettato un nuovo finanziamento per sperimentare uno strumento di innovazione sociale finalizzato alla transizione energetica della città. Vogliamo creare con i cittadini una cooperativa che attraverso le fonti rinnovabili sperimenti un nuovo modello di democrazia energetica per Brindisi”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.