DECRETO XYLELLA, FITTO: NELLA VERSIONE DEFINITIVA IL GOVERNO HA DI FATTO COMMISSARIATO LA REGIONE. PUGLIA MORTIFICATA PER COLPA DI EMILIANO… CHE SOLO SU QUESTO TACE!

Dichiarazione del co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto

“Del Decreto Xylella esistono 2 VERSIONI: la prima (9 gennaio) che prevedeva in capo alla Regione Puglia la gestione del Piano e quindi delle risorse, come sarebbe stato logico e doveroso dal punto di vista delle competenze; la seconda, quella definitiva (29 gennaio) e approvata anche in Conferenza Stato-Regioni (dove la Puglia per altro è capofila dell’Agricoltura) che di fatto COMMISSARIA LA REGIONE.

“Nel nuovo testo, infatti, la Puglia ha solo la possibilità di dare un parere, per altro facoltativo, sugli atti che saranno adottati solo ed unicamente dal Ministero dell’Agricoltura, sentito il Comitato di Sorveglianza dove, per altro la Regione Puglia ha solo 1 suo componente!

“Il Governo, visti i precedenti, non si fida giustamente di Emiliano: d’altronde chi affiderebbe 300 milioni di euro a chi ha appena perso i soldi europei del PSR avendo pubblicato bandi completamente sbagliati che hanno provocato valanghe di ricorsi? A chi è il principale responsabile del disastro della xylella?

“Ci aspettiamo che Emiliano ci parli di tutto questo e del danno anche d’immagine per la Puglia piuttosto che rilasciare quotidianamente dichiarazioni esilaranti”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.