AUTISMO, ZULLO: LE FAMIGLIE DEI BAMBINI POTRANNO CONTINUARE A FARE RIABILITAZIONE IN CENTRI EXTRAREGIONALI

Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, ha ottenuto l’impegno del dirigente Montanaro

“Sono abituato a lavorare sui problemi per trovare soluzione piuttosto che fare essere presente per cavalcare la protesta o fare comunicati tendenti a denunciare solo le situazioni e che restano tali, inutili ed incapaci di dare soluzioni.

“Il problema dell’interruzione dell’assistenza riabilitativa (erogata da centri extraregionali) – che ha coinvolto delle famiglie con bambini affetti da disturbo dello spettro autistico o da altra disabilità assistiti dai centri di riabilitazione extraregionali – era a me noto da alcuni giorni, perché alcune famiglie mi avevano informato, ma piuttosto che scrivere comunicati ho preferito interagire con il dott. Vito Montanaro, direttore del Dipartimento regionale della Salute, per far comprendere alla struttura che un processo di cura riabilitativa non può essere interrotta in nome del risparmio di spesa che può derivare dalla mobilità sanitaria passiva, che certamente è da recuperare, ma non sulla pelle di chi ha diritto alla salute e in particolare sulla pelle dei bambini. La sensibilità delle persone non ha colori politici né è differente fra politico e tecnico, tant’è che il direttore Montanaro ha compreso che se la Puglia vuole limitare la mobilità sanitaria passiva deve rafforzare la qualità e la presenza delle proprie strutture e non con norme che non solo limitano, ma bloccano la libera scelta che è un principio consacrato nelle regole del servizio sanitario nazionale.

“Sono stato ascoltato e mi è stato garantito l’impegno a diramare apposite circolari affinché sia ripresa immediatamente l’assistenza riabilitativa anche nei Centri extraregionali nel quadro della valutazione dell’appropriatezza delle prestazioni riabilitative. Impegno che so già mantenuto: la circolare è stata già diramata, così come mi è stato riferito proprio da Montanaro, che ringrazio”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.