BRINDISI.Misure di prevenzione e sicurezze per emergenza Coronavirus porto ed aeroporto

Oggiano (FDI) scrive al Sindaco di Brindisi,Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale,al Presidente di Aeroporti di Puglia

Al Sindaco di Brindisi
Ing. Riccardo Rossi
Al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale
Avv. Ugo Patroni Griffi
Al Presidente di Aeroporti di Puglia
Dott. Tiziano Onesti

Oggetto: misure di prevenzione e sicurezze per emergenza Coronavirus porto ed aeroporto

Senza voler far sciacallaggio politico mi permetto di evidenziare il fatto che l’aver sottovalutato a livello nazionale il problema del coronavirus, al netto degli allarmismi mediatici, da una parte ha consentito di dare all’Italia un primato che nessuna nazione avrebbe sicuramente voluto e dall’altro sta creando un serio problema all’economia nazionale già di per se in netta crisi.
Ora inevitabile che tale situazione si ripercuoterà sulla città di Brindisi che già vive una situazione  occupazionale economica a dir poco drammatica come mai accaduto in questa città, specie se dovesse essere necessario prendere decisioni drastiche sulla funzionalità ed operatività dell’aeroporto e del porto.
In particolar modo il porto di Brindisi notoriamente per diverse problematiche ha problemi infrastrutturali che non consentono nemmeno agli operatori principali (operatori portuali, lavoratori, operatori sanitari forze di polizia ecc.)  di svolgere l’attività di ordinaria amministrazione in quanto tale attività viene svolta in strutture non inidonee: queste criticità si ripercuotono sia sugli operatori che sull’utenza portuale tutta in entrata ed in uscita.
Allora forse è giunto il momento di affrontare questa emergenza seriamente attivandosi immediatamente  per mettere in atto azioni e procedimenti già in corso  che permettano agli operatori di svolgere la propria attività di istituto,  sia ordinaria che straordinaria, dotando il porto di Brindisi di un presidio sanitario e dare  servizi e dignità e quei passeggeri che ancora scelgono di scalare il porto di Brindisi.
Per quanto riguarda l’aeroporto è indispensabile implementare e censire i controlli in entrata e dotare dei presidi di sicurezza e delle attrezzature necessarie gli operatori impegnati.
Certo in un vostro celere riscontro porgo distinti saluti.

Brindisi 24 febbraio 2020

Dott. Massimiliano Oggiano
Capogruppo FdI

Vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.