San Vito dei Normanni. Servizio straordinario di controllo dei Carabinieri del territorio

sei persone denunciate all’a.g. per porto di oggetti atti a offendere, guida sotto l’influenza dell’alcol e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno:

–   denunciato:

  • un57enne residente a Carovigno, operaio, per porto di oggetti atti a offendere, poiché a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di Cm. 21, illegalmente detenuto all’interno del pantalone, posto sotto sequestro;
  • un29enne residente a Latiano,  poiché alla guida dell’autovettura di proprietà di terza persona, è risultato recidivo per guida senza patente, perché mai conseguita. L’autovettura è stata sottoposta a fermo amministrativo e affidata al proprietario;
  • un22enne residente a Latiano, operaio,  poiché alla guida di un’autovettura intestata a terza persona, sottoposto ad accertamenti mediante etilometro è risultato avere un tasso alcolemico oltre ai limiti consentiti di 1,26 G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario;
  • un38enne residente a Carovigno, operaio, poiché alla guida di un’autovettura intestata a terza persona, sottoposto ad accertamenti mediante etilometro è risultato avere un tasso alcolemico oltre ai limiti consentiti di 1,03 G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario;
  • un37enne residente a San Vito dei Normanni, ristoratore, poiché alla guida della sua un’autovettura, sottoposto ad accertamenti mediante etilometro è risultato avere un tasso alcolemico oltre ai limiti consentiti di 2,57 G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sequestrato in quanto di sua proprietà;
  • un30enne residente a Ceglie Messapica, poiché in qualità di passeggero, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una bustina in cellophane contenente gr. 3,0 di sostanza stupefacente del tipo Marijuana, occultata nella bocca. La perquisizione si è estesa anche presso l’abitazione dello stesso dove sono stati rinvenuti altri Gr. 15 di analoga sostanza stupefacente, occultata in una scatola posta sul camino, il tutto sottoposto a sequestro.

–   segnalato all’Autorità Amministrativa:

  • un32enne residente a Carovigno, poiché, nel corso di perquisizione domiciliare e personale, è stato trovato in possesso di Gr. 2,7 di sostanza stupefacente di Marijuana, occultata all’interno della tasca dei pantaloni. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro;
  • un28enne residente a Carovigno, poiché, in qualità di passeggero a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una bustina di cellophane contenente Gr. 2,0 di sostanza stupefacente di Marijuana, nascosta all’interno del proprio marsupio. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro;
  • un26enne residente a Carovigno, poiché, nel corso di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una bustina di cellophane contenente Gr. 0,5 di sostanza stupefacente di Marijuana, occultata nella tasca del giubbotto. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro;
  • un21enne residente a Carovigno, poiché, nel corso di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di uno spinello e una bustina di cellophane contenete Gr. 0,4 di sostanza stupefacente del tipo hashish, occultata all’interno della tasca del giubbotto. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro;
  • un26enne residente a Carovigno, poiché, controllato mentre sostava a bordo di un autocarro intestato a terza persona, è stato trovato in possesso di una bustina di cellophane contenete Gr. 0,4 di sostanza stupefacente del tipo cocaina, occultata all’interno della tasca del giubbotto. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e la patente di guida ritirata;
  • un24enne residente a San Donaci, poiché, controllato a bordo di un’autovettura consegnava spontaneamente una bustina in cellophane contenente Gr. 0,7 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, occultata all’interno della felpa. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e la patente di guida ritirata;
  • un34enne residente a Francavilla Fontana, poiché, alla guida di un’autovettura è stato trovato in possesso di una bustina di cellophane contenete Gr. 1,1 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, occultata all’interno della tasca dei pantaloni e di Gr. 0,4 di sostanza stupefacente del tipo cocaina occultata all’interno del bracciolo posto tra i sedili del veicolo. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e la patente di guida ritirata;
  • un29enne residente a San Vito dei Normanni, poiché, nel corso di perquisizione personale, veniva trovata occultata all’interno di un cassetto del comodino nella camera da letto n. 3 bustine in cellophane per un totale di Gr. 2,7 di sostanza stupefacente del tipo marijuana. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro;
  • un42enne residente a Latiano, poiché, mentre veniva controllato consegnava spontaneamente, occultata all’interno di un pacchetto di sigarette, Gr. 0,5 di sostanza stupefacente del tipo marijuana. La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro.

Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 16 perquisizioni tra personali e domiciliari, identificate 96 persone, di cui 6 di particolare interesse operativo e controllato 80 autoveicoli. Sono state anche controllate 8 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione, nonché elevate 15 contravvenzioni al codice della strada, privilegiando quelle violazioni che concretizzano pericolo per l’incolumità pubblica, per complessivi 1.122,00 euro.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: