Commissione Pari opportunità Mesagne, disponibile l’avviso pubblico per farne parte

E’ stato approvato – ed è disponibile sul sito del Comune di Mesagne – l’avviso pubblico relativo alla costituzione della “Commissione comunale per le Pari opportunità, le Politiche di genere e i Diritti civili”.

“Lo strumento ha l’obiettivo di rimuovere le discriminazioni, dirette e indirette, che impediscono l’uguaglianza sostanziale. L’omonima commissione esercita le sue funzioni in piena autonomia, assumendo iniziative di organizzazione, informazione e consultazione che promuovono la partecipazione allargata e la collaborazione tra soggetti”, ha precisato il sindaco Toni Matarrelli.

Al bando si potrà accedere attraverso candidature singole, partecipando alla selezione di 3 persone che dovranno rispondere ai seguenti criteri: residenza nel Comune di Mesagne, requisito valido anche per i cittadini stranieri; comprovata esperienza, in tema di parità e pari opportunità, in ambito giuridico, scientifico, della formazione professionale, dei servizi sociali, della tutela dell’ambiente nonché in ulteriori aree di competenza riconducibili alle funzioni della Commissione. Altri 3 componenti saranno indicati dalle organizzazioni sindacali e professionali, associazioni culturali, di volontariato e cooperative del privato sociale che perseguono finalità affini.

 “Il nuovo organismo opererà affinché sia rimosso ogni ostacolo di natura economica, sociale, culturale e istituzionale – ha spiegato Antonio Calabrese, consulente cittadino alle Pari Opportunità – così come prevede il dettato costituzionale; sarà attivo nelle azioni di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne e in favore delle politiche integrate per i generi, contro le discriminazioni legate all’orientamento sessuale, alla disabilità, all’etnia, alla religione”. Le candidature potranno essere accolte entro le ore 12.00 del prossimo 23 marzo con le modalità descritte dal bando.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: