A.Mittal. M5S: “Obiettivo resta la riconversione economica. Si punti ad accordo di programma per la chiusura dell’area a caldo”
“Entreremo nel merito dell’accordo tra Arcelor Mittal e i commissari ex Ilva non appena avremo la possibilità di visionare le carte, ma deve essere chiaro che l’obiettivo resta quello della riconversione economica.
Non possiamo che unirci a quanto chiedono i parlamentari pugliesi del M5S: chiusura delle fonti inquinanti del siderurgico di Taranto per tutelare la salute dei tarantini, che hanno pagato un contributo troppo alto per la mancata programmazione degli ultimi 20 anni”. Lo dichiarano la candidata presidente del M5S alla Regione Puglia Antonella Laricchia e il consigliere Marco Galante.
“Serve un accordo di programma – continuano i pentastellati – per la realizzazione di interventi di bonifica e risanamento dell’area dismessa a seguito della chiusura delle lavorazioni siderurgiche a caldo e l’avvio di un piano industriale per il consolidamento delle lavorazioni a freddo, assicurando anche la tutela dei livelli occupazionali. Serve fare fronte comune per il bene della città ionica, andando oltre l’appartenenza politica. Accordo di programma, una preventiva Valutazione di impatto sanitario e fondi e pianificazione certa per la riconversione economica di Taranto sono i punti cardine da cui non si può più derogare”.