Coronavirus, Pellegrino (IC): “Assessorato alla Sanità emani linee guida per residenze sanitarie private su dispositivi di protezione e accessi visitatori”

“Speculazioni da parte dei fornitori, accessi illimitati dei visitatori, carenze di dispositivi di protezione. Una situazione che mette a rischio sia i degenti, soprattutto anziani, sia gli stessi operatori.

Per prevenire casi di contagio da coronavirus, soprattutto a tutela dei pazienti di età avanzata e immunodepressi, chiedo che l’assessorato regionale alla Sanità emani delle linee guida chiare e rapide per i protocolli di sicurezza all’interno delle strutture residenziali sanitarie. Lancio questo appello alla luce delle tante segnalazioni che mi giungono in queste ore da diverse residenze, da parte sia del personale, sia dei parenti dei degenti. Non dobbiamo sottovalutare la situazione emergenziale di queste realtà private visto che, sempre alla luce di segnalazioni molto dettagliate, siamo in una fase in cui occorre non solo fronteggiare la carenza di mascherine ma anche aumenti ingiustificati dei prezzi, anche dieci volte superiori ai classici listini di mercato. Perciò a mio avviso occorre dare un segnale chiaro a difesa dei chi è fragile e degli immunodepressi. Mi auguro che il Dipartimento regionale alla Salute prenda in seria considerazione questi aspetti”.

Lo dichiara il presidente regionale di Italia in Comune e vice presidente della III Commissione Sanità, Paolo Pellegrino.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: