Chiusura scuole per coronavirus, Turco: “I gestori del trasporto pubblico della Puglia adottino proroga degli abbonamenti per gli studenti. Segnale concreto per le famiglie”

“La chiusura di dieci giorni delle scuole di ogni ordine e grado avrà delle inevitabili ripercussioni sui costi che dovranno sostenere le famiglie e di quelli già sostenuti per la mensilità in corso.

Mi riferisco chiaramente a tutti gli abbonamenti mensili, di bus e treni, che consentono ogni giorno a migliaia di ragazzi, anche universitari, di poter raggiungere i luoghi di studio. Per questo chiedo a tutti i gestori urbani ed extraurbani dei servizi di trasporto su rotaia e su gomma nell’intera regione Puglia di prorogare la validità degli abbonamenti, per lo stesso numero di giorni di chiusura delle scuole e delle università. Credo che in un momento come questo sia un tangibile segnale di attenzione per le famiglie monoreddito e per quelle che, con entrambi i genitori lavoratori, dovranno sostenere costi e spese per il reperimento di baby sitter e di altre soluzioni di presa in carico e di cura. Per quanto riguarda gli studenti del Tarantino ho già recepito una prima disponibilità da parte di Egidio Albanese, nuovo amministratore unico di Ctp, il Consorzio trasporti pubblici della Provincia di Taranto. La società è disposta a prorogare la validità degli abbonamenti mensili. Nessuno avrebbe mai voluto tenere chiuse le scuole, ma in una situazione come questa, e lo dico soprattutto da medico, occorre adottare misure precauzionali. Per il bene di tutti, senza isterismi e inutili polemiche”.

Lo dichiara il consigliere regionale di Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia, Giuseppe Turco.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: