Mesagne (Br).Emergenza Coronavirus: Mesagne, servizi per chi è solo

L’Amministrazione comunale di Mesagne ha previsto l’attivazione di strumenti utili a garantire forme di necessario supporto ai cittadini maggiormente esposti ai rischi di contagio da Covid-19, agli anziani privi di riferimenti parentali, ai soggetti che non possono lasciare la propria abitazione.

A queste fasce di popolazione, a partire da domani mattina, venerdì 13 marzo, sarà consentito richiedere telefonicamente i seguenti servizi: disbrigo di pratiche urgenti, approvvigionamento alimenti, beni di prima necessità, farmaci e prescrizioni mediche. L’associazione “Croce Amica”, che si occuperà del servizio di acquisto dei medicinali su prescrizione medica, è contattabile ai seguenti riferimenti: 0831734840; 3921322335 solo per messaggi whatsapp. Per il servizio relativo all’acquisto di alimenti e beni di prima necessità il riferimento è l’associazione “S.E.R.-Protezione Civile Mesagne”, contattando il numero 3286516718 o mandando una mail all’indirizzo ass.radiocb@libero.it. Dalle ore 8 alle ore 10 saranno acquisite le richieste, dalle 10 alle 13 saranno svolte le commissioni richieste e dalle 15 in poi si provvederà alla consegna.

Gli operatori volontari avranno cura di acquisire la lista della spesa o dei farmaci necessari, insieme al denaro occorrente per l’acquisto degli stessi. La consegna avverrà presso l’accesso delle abitazioni, nel pieno rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e di tutte le prescrizioni ministeriali. Ogni operatore sarà fornito di cartellino identificativo e l’elenco dei nominativi del personale autorizzato sarà noto all’ufficio comunale dei Servizi sociali e condiviso con il comando di Polizia locale.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: