PESCA, D’AMATO (M5S): UE NON DIMENTICHI I PESCATORI, ELIMINARE RESTRIZIONI AD AIUTI
“In questo momento di emergenza, nessuno può essere lasciato indietro. I pescatori sono tra le categorie più a rischio e l’Ue deve prendere misure urgenti per sostenere coloro che si trovano impossibilitati a esercitare la propria attività, come sta accadendo per esempio in Italia.
Ecco perché bisogna modificare l’attuale regolamento del Feamp per introdurre dei regimi di sostegno specifici per i pescatori, allentando al contempo – in via provvisoria ed eccezionale – i limiti alla concessione di compensazioni finanziarie in caso di arresto temporaneo o definitivo delle attività di pesca. Mi riferisco a quelle norme che restringono il sostegno all’arresto temporaneo a una durata massima di 6 mesi nel corso dei sei anni di programmazione (2014-2020) e a quelle che limitano il sostegno all’arresto definitivo al 31 dicembre 2017. Misure eccezionali che, nel malaugurato caso in cui questa situazione di emergenza dovesse protrarsi più a lungo del previsto, andrebbero inserite anche nella prossima programmazione del 2021-2027. Non si tratta di proposte nuove, la stessa Ue le aveva avanzate ed era pronta ad attuarle nel caso di una Brexit senza accordo. Oggi la situazione è ben più grave dello scenario di una hard Brexit. Bruxelles agisca subito”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato.