Grande sinergia, in questo momento delicato e drammatico, tra la Regione Puglia, la Sanità, gli enti locali.

Alle ore 12 video conferenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per presentare il Piano Ospedaliero CORONAVIRUS .

Ora più che mai si ha bisogno di una grande sinergia, unità di intenti, compattezza, lucidità, determinazione, anche fermezza, nelle scelte e decisioni che vanno prese per combattere il “ nemico” CORONAVIRUS. E, in quest’ ottica, l’ impegno della Sanità pugliese, con le proprie strutture e organizzazioni e tutti gli operatori, è determinante .

Dunque, è in atto, come non mai, questa grande sinergia tra Regione Puglia, la Sanità, gli enti locali. Tra poche ore, alle ore 12, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenterà il Piano Ospedaliero CORONAVIRUS, insieme al Direttore Dipartimento Politiche per la Salute Vito Montanaro e il Responsabile del Coordinamento emergenze Epidemiologiche Pier Luigi Lopalco.

Lo farà nel corso di una Video Conferenza Stampa, come scritto in una nota stampa, “ un’ idea innovativa per consentire ai giornalisti di interagire con i relatori in una stanza virtuale “. Per questa prima Video Conferenza, avranno accesso ( con interazione video – audio) venti testate giornalistiche , le altre potranno seguire la diretta e porre domande attraverso una chat dedicata .

Sono ore “ frenetiche”, molto importanti, come ha dichiarato Michele Emiliano “ per combattere qui in Puglia, nel migliore dei modi, un nemico subdolo, e per farlo bisogna avvalersi dell’ aiuto e la collaborazione di tutti, rispettando le regole e attraverso tutti i mezzi a disposizione “.

Emiliano, che tra l’ altro, nel corso d una trasmissione su Rai Tre, ha affermato “ ci servono 200 ventilatori , e 100 mila mascherine al mese per fronteggiare l’ emergenza CORONAVIRUS “- Siamo in grado – ha continuato il Governatore pugliese – di gestire circa 2000 contagi conclamati : 1000 – 1200 finiscono in ospedale , 200 – 219 potrebbero finire in intensiva. Se i numeri fossero questi, possiamo farcela , il punto è che , se non avremo i ventilatori, non possiamo salvare tutti “.

Insomma, realismo, preoccupazione da una parte, dall’ altra grande determinazione per fronteggiare la pandemia .

Ma la Puglia vuole fare squadra, come tutta l’ Italia, ce la faremo …..


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: