CORONAVIRUS, FDI: SCIVOLONE DI EMILIANO SUI MEDICI DI FAMIGLIA. BASTA PAROLE, BISOGNA DOTARLI DI DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Dichiarazione dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e il capogruppo Ignazio Zullo

“Pur nella volontà di non voler fare polemiche inutili ci sono alcune esternazioni del presidente-assessore regionale alla Sanità, Michele Emiliano, che creano ansie e confusione, non solo fra i cittadini, ma in una categoria FONDAMENTALE sempre, ma in questo momento INSOSTITUIBILE: i medici di famiglia.

Emiliano ha affermato in un video che è diventato virale che questi non devono vedere i loro pazienti, non devono toccarli e non devono visitarli. Ma Emiliano sa che agli studi dei medici di base si rivolgono soprattutto gli anziani e i pazienti con pluripatologie croniche? Senza contare quelli che vengono presi in carico sempre dai medici di famiglia in Assistenza Domiciliare Programmata (ADP) e in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)? Se questi non potessero più essere assistiti dal loro medico di base finirebbero per affollare i Pronto soccorso. Riesce Emiliano a immaginare cosa succederebbe?

La soluzione, perciò, è dotare i medici di famiglia di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), di strumenti di controllo a distanza dei parametri vitali di un paziente e dotare con sollecitudine i pazienti a domicilio degli ausili protesici. Tutto questo potrebbe essere fatto celermente con i poteri straordinari che l’emergenza conferisce al governatore che ha il dovere di non fermarsi ad una riorganizzazione COVID-19 dei soli ospedali ma anche dei percorsi di medicina territoriale.

“Ma, purtroppo l’inadeguatezza di Emiliano è pari alla sua voglia di apparire; magari se esternasse di meno farebbe un gran bene per la Puglia”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: