BRINDISI (Oggiano (FDI):EMERGENZA COVID 19: SI ATTIVI LA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA A FAVORE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI DIMENTICATI DAL DECRETO DEL GOVERNO

Il mondo delle professioni continua ad essere mortificato ed umiliato dalle ultime iniziative del Governo per contrastare l’emergenza economica causata dal Corona Virus. Nello specifico tutti gli ordini professionali (Commercialisti, avvocati, ingegneri, architetti ecc.) stanno protestando  contro il decreto <Cura Italia> che sostanzialmente li ignora.

Il Governo considera ancora i professionisti come una sorta di «casta di privilegiati», ignorando o trascurando il fatto che si tratta di circa due milioni di lavoratori che hanno un reddito medio di 15 mila euro l’anno. Nella Regione Puglia, come d’altronde nella provincia di Brindisi i dati sono in linea con il dato nazionale.

Il decreto <Cura Italia> non garantisce nessuna tutela a tali professionisti e pertanto diventa indispensabile un intervento diretto ed improcrastinabile della Regione Puglia per aiutare tutte le categorie degli Ordini interessate quanto meno attraverso l’attivazione della Cassa integrazione in deroga a favore dei dipendenti degli studi professionali sia ai “soci lavoratori” in caso di cooperative tra professionisti. Per fare un esempio l’Ordine dei Dottori Commercialisti della provincia di Brindisi ha 900 iscritti con relativi studi professionali che sviluppano all’incirca oltre 600 dipendenti.

La Regione Puglia, se ne ha la volontà, può sopperire e mitigare a quella che continua ad essere una continua mortificazione da parte del Governo del mondo dei liberi professionisti che rappresentano un colonna portante del Sistema Italia, del Sistema Puglia come del Sistema Brindisi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: