LECCE, CORONAVIRUS|CONGEDO (FDI):”POSTE ITALIANE ORGANIZZI SISTEMA RECAPITO CORRISPONDENZA NEL RISPETTO DEL DPCM”

Ricevo in queste ore molte segnalazioni da Lecce in merito al servizio di consegna a domicilio della corrispondenza da parte di Poste Italiane e, in particolare, delle raccomandate e di avvisi di deposito.

Non ho contezza se questo accada anche in altre città, ma a Lecce molti cittadini lamentano il fatto che i postini, probabilmente a causa di comprensibili timori legati al rischio contagio da coronavirus, preferiscano lasciare gli avvisi di giacenza senza suonare al campanello del destinatario per tentare la consegna di raccomandate o altri avvisi che necessitano di firma. Questo costringe i cittadini a recarsi direttamente agli uffici che, peraltro, operano ad orario ridotto per il ritiro della corrispondenza con l’inevitabile conseguenza di creare code o assembramenti agli sportelli, esattamente il contrario delle prescrizioni contenute nei decreti varati in questi giorni e delle indicazioni che giungono da autorità, medici, media. Per questo lancio un appello ai massimi vertici di Poste Italiane, qualora non vi avessero già provveduto, di verificare quanto detto e di provvedere urgentemente ad organizzare il sistema di recapito nel rispetto della normativa vigente e delle regole di buon senso a salvaguardia di cittadini, postini e operatori postali.

Erio Congedo, consigliere regionale e comunale Fratelli d’Italia.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: