Puglia.CoronaVirus, Emiliano:Abbiamo approvato la proroga automatica – fino al prossimo 30 settembre – della validità dei codici di esenzione dal pagamento del ticket per motivi di reddito

In questo momento di emergenza stiamo facendo di tutto per evitare gli assembramenti.

In particolare, per evitare il sovraffollamento presso le Asl, abbiamo approvato la proroga automatica – fino al prossimo 30 settembre – della validità dei codici di esenzione dal pagamento del ticket per motivi di reddito, in scadenza al 31 marzo.

La proroga si applica ai seguenti codici di esenzione:

Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98€ (codice E01);

Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31€, incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46€ per ogni figlio a carico (codice E02);

 Titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (codice E03);

Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a
carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31€, incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46€ per ogni figlio a carico (codice E04);

 Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo complessivo fino a 18.000,00€, incrementato di 1.000,00€ per ogni figlio a carico (codice E94);

Assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo, complessivo non superiore a 36.151,98€ (codice E95);

Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000,00€, incrementato di 1.000,00€ per ogni figlio a carico (codice E96).

ATTENZIONE:
I codici E03 e E04 valgono per l’esenzione per viste ed esami specialistici e per l’acquisto di farmaci;
I codici E01 e E02 valgono per l’esenzione per visite ed esami specialistici;
I codici E94, E95 e E96 valgono per l’esenzione totale o parziale per l’acquisto di farmaci.

Grazie a questa proroga, non sarà necessario recarsi al distretto sociosanitario per il rinnovo dell’esenzione.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: