Ordine dei Medici di Brindisi scrive a Emiliano. Bozzetti (M5S): “Richieste non possono rimanere inascoltate”

Nota del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti

“Esprimo tutta la mia solidarietà e tutto il mio sostegno all’Ordine dei Medici di Brindisi e alle sigle sindacali  che hanno denunciato con un documento inviato al presidente Emiliano e al direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro la drammatica situazione in cui si trovano a fronteggiare l’emergenza Coronavirus sul territorio: inadeguata fornitura di dispositivi di protezione individuali, ritardi nella effettuazione e refertazione dei tamponi Covid-19, impossibilità di dimettere o trasferire i pazienti guariti clinicamente ma non ancora virologicamente negativizzati, con conseguente impossibilità ad accogliere nuovi pazienti. Condizioni che espongono i medici ad altissimi rischi e non garantiscono la sicurezza per i pazienti, che purtroppo ogni giorno ci denunciano gli operatori sanitari e i loro familiari giustamente preoccupati. Non vogliamo strumentalizzare la situazione, ma non possiamo permettere che gli ospedali diventino dei focolai. Purtroppo, come abbiamo già denunciato, per la nostra provincia non è previsto alcun potenziamento dei nosocomi nell’ambito del piano ospedaliero Croronavirus. Oggi i medici sono in prima linea a combattere una difficilissima battaglia e dobbiamo garantire loro tutte le condizioni necessarie per la tutela della loro salute. Auspico che il presidente Emiliano si attivi per un immediato confronto con l’Ordine e i sindacati. Le richieste dei medici non possono rimanere inascoltate”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: